Per il resto, la solita (positiva) copiosa presenza di gialloneri nelle grazie dei loro ct: Rustu in Turchia; Yum in su Corea, Fedorchenko in Ucraina e Roberts nell’Inghilterra; Nestor in Messico; Rowley in Scozia, Kane in Cina, Rosado nella Spagna e Ndiaye in Senegal; Smiljanic in Serbia, Gabrielsen e Scharner nella Norvegia, Alex in Portogallo, Shah in Camerun e Spoor in Austria.
Veniamo al calcio giocato. Utopia sfida il Torino, avendo il solo Rustu ancora out per infortunio. Il portiere turco sarebbe dovuto essere titolare questa stagione, ma ci ha pensato Steinarsson, sole 2 presenze lo scorso anno nella stagione del debutto, a non farlo rimpiangere. Contro il BOT giocano Steinarsson tra i pali; difesa con Roberts alla guida di Calabuig, Brito e Yang; l’irreprensibile Garcia sulla mediana; centrocampo Rosado-Ndiaye; tridente offensivo composto da Alex, Shah e Smiljanic.
Iniziamo forte, fortissimo, con innumerevoli azioni d’attacco e il Torino a respingere arcignamente colpo su colpo, così bene da portarci all’intervallo ancora a reti bianche. L’inizio della ripresa pare ancora il tiro al bersaglio, con il fortino granata che resiste fino al 58’, quando Calabuig incorna da calcio d’angolo e sblocca a nostro favore. Il dominio assoluto che mostriamo fatica a capitalizzarsi in gol: il raddoppio arriva ancora da calcio d’angolo, ma stavolta è capitan Roberts, alla sua ultima stagione, a piazzare un tiro secco e preciso. Il 2-0 sarà anche il risultato che ci portiamo a casa, sebbene stia stretto.
Unico insufficiente Yang, con il nostro capitano sugli scudi a incassare il premio come mvp.
Oggi si è giocata anche la sfida tra le altre due schieranti del campionato: Steans umilia Albi per 10-0, che rimane fermo a quattro punti. Noi saliamo a quota sei, in attesa dello scontro diretto.
Da domani il portiere Rustu torna titolare, pronto al debutto stagionale in UFFA nella sfida che ci vedrà affrontare uno dei due BOT del girone.
Sul fronte Primavera, due notizie.
Promozione per Lyberopoulos, MC C da abilità 8,68 e nascoste a 10,33. Il suo arrivo piazza sul mercato Rowley, che nel computo delle gerarchie verrà sostituito da Ndiaye. Ecco la scheda del greco.

Per un ragazzo che approda tra i big, un altro va a ingrassare la squadra giovanile. Ci siamo assicurati il 16enne belga DC C Franck Ofori Okyere, 1.94 metri di potenza. Questi i suoi numeri, su un valore di 2150.
