Utopia - Sala stampa

Pre match conferences and official club declarations - Conferenze prepartita e dichiarazioni ufficiali dei club
User avatar
Paccio
Posts: 316
Joined: Tue Feb 26, 2019 4:35 pm
Location: Verona
Contact:

Vittoria, Primavera e mercato

Post by Paccio »

Ieri convocazioni in nazionale: iniziamo subito con la sorpresa gradita. Un altro dei nostri giovinastri approda a difendere i propri colori: si tratta di Caballero nell’Uruguay. A soli 18 anni eccolo a Montevideo, commosso per il traguardo raggiunto.
Per il resto, la solita (positiva) copiosa presenza di gialloneri nelle grazie dei loro ct: Rustu in Turchia; Yum in su Corea, Fedorchenko in Ucraina e Roberts nell’Inghilterra; Nestor in Messico; Rowley in Scozia, Kane in Cina, Rosado nella Spagna e Ndiaye in Senegal; Smiljanic in Serbia, Gabrielsen e Scharner nella Norvegia, Alex in Portogallo, Shah in Camerun e Spoor in Austria.

Veniamo al calcio giocato. Utopia sfida il Torino, avendo il solo Rustu ancora out per infortunio. Il portiere turco sarebbe dovuto essere titolare questa stagione, ma ci ha pensato Steinarsson, sole 2 presenze lo scorso anno nella stagione del debutto, a non farlo rimpiangere. Contro il BOT giocano Steinarsson tra i pali; difesa con Roberts alla guida di Calabuig, Brito e Yang; l’irreprensibile Garcia sulla mediana; centrocampo Rosado-Ndiaye; tridente offensivo composto da Alex, Shah e Smiljanic.
Iniziamo forte, fortissimo, con innumerevoli azioni d’attacco e il Torino a respingere arcignamente colpo su colpo, così bene da portarci all’intervallo ancora a reti bianche. L’inizio della ripresa pare ancora il tiro al bersaglio, con il fortino granata che resiste fino al 58’, quando Calabuig incorna da calcio d’angolo e sblocca a nostro favore. Il dominio assoluto che mostriamo fatica a capitalizzarsi in gol: il raddoppio arriva ancora da calcio d’angolo, ma stavolta è capitan Roberts, alla sua ultima stagione, a piazzare un tiro secco e preciso. Il 2-0 sarà anche il risultato che ci portiamo a casa, sebbene stia stretto.
Unico insufficiente Yang, con il nostro capitano sugli scudi a incassare il premio come mvp.
Oggi si è giocata anche la sfida tra le altre due schieranti del campionato: Steans umilia Albi per 10-0, che rimane fermo a quattro punti. Noi saliamo a quota sei, in attesa dello scontro diretto.
Da domani il portiere Rustu torna titolare, pronto al debutto stagionale in UFFA nella sfida che ci vedrà affrontare uno dei due BOT del girone.

Sul fronte Primavera, due notizie.
Promozione per Lyberopoulos, MC C da abilità 8,68 e nascoste a 10,33. Il suo arrivo piazza sul mercato Rowley, che nel computo delle gerarchie verrà sostituito da Ndiaye. Ecco la scheda del greco.

Image

Per un ragazzo che approda tra i big, un altro va a ingrassare la squadra giovanile. Ci siamo assicurati il 16enne belga DC C Franck Ofori Okyere, 1.94 metri di potenza. Questi i suoi numeri, su un valore di 2150.

Image
User avatar
Paccio
Posts: 316
Joined: Tue Feb 26, 2019 4:35 pm
Location: Verona
Contact:

Chiamale, se vuoi, bestemmie in UFFA

Post by Paccio »

Si torna nelle competizioni internazionali, sfidando il BOT del nostro girone di UFFA. Mister Kiplagat può far finalmente debuttare Rustu: il portierino turco era stato designato come l’erede di Beltran, ma si è infortunato durante la preparazione, lasciando sulle spalle del 18enne Steinarsson, quasi esordiente, le prime cinque partite. L’islandese ha fatto del suo meglio, andando oltre le più rosee aspettative, ma è arrivato il momento di far tornare in campo l’ottomano. Nell’undici titolare abbiamo un’altra faccia nuova: il greco Lyberopoulos, appena promosso dalle giovanili, sarà sulle mediana.
Ecco la formazione al completo: Rustu; difesa a quattro con Yang e Caballero terzini, più la coppia centrale Brito e capitan Roberts; Lyberopoulos in mediana; centrocampo novità con Rosado e Streller, solitamente schierato un passo indietro; tridente offensivo con Smiljanic, Shah e Alex.
L’arbitro fischia l’inizio e assistiamo a mezzora di possesso palla sterile, che non vede gonfiarsi la rete. Dal canto loro, i nostri avversari ci bucano alla prima discesa al 31’. Rimaniamo spiazzati da questo fulmine a ciel sereno, giungendo all’intervallo senza riuscire a mostrare una reazione degna di nota. L’inizio ripresa è da incubo: alla faccia del BOT, ecco che prendiamo anche il secondo gol al 55’. Non che ci manchino il gioco o le occasioni, ma non capitalizziamo. Pressiamo, il grafico del gioco ci dà la supremazia, ma non c’è niente da fare: questa partita non s’ha da fare. Solamente al 91’ Alex dimezza lo svantaggio, ma serve solo ad indorare una pillola amara, amarissima. Usciamo a testa bassa, consapevoli di aver sprecato una bella occasione di pigliare tre punti.
Peggiore in campo Caballero, seguito da metà dei nostri. Unici sufficienti Alex, Smiljanic e Roberts.
La classifica del girone vede Wolf e Beginners capoliste a 7, seguite da Panzer a 6 e da Venticello a 5. Noi siamo a 4, in una graduatoria che non ci condanna, viste le strette distanze. Niente è perduto, ma c’è davvero da cambiare rotta.
User avatar
Paccio
Posts: 316
Joined: Tue Feb 26, 2019 4:35 pm
Location: Verona
Contact:

Reazione come si deve

Post by Paccio »

Dopo la clamorosa debacle in UFFA contro un BOT, oggi in campionato affrontiamo un altro BOT (magari con esito diverso). Kiplagat deve fare i conti con l’infortunio accorso a Ndiaye (futuro titolare come C C, vista l’asta iniziata per lo scozzese Rowley), che rimarrà out per due match di campionato e uno di coppa. Ecco gli undici temerari che cercheranno solo la vittoria: il redivivo Rustu in porta; difesa con Caballero, Kjellgren, capitan Roberts e Calabuig; Lyberopoulos in mediana; centrocampo con due mediani adattati al ruolo, ossia Nestor e Streller; tridente meraviglia là davanti, con Scharner, Spoor e Shah.
Quasi 3000 fedeli assiepati sugli spalti della Malebolge Arena, che vengono scossi nei primi minuti solo da un cambio forzato per gli avversari e da un giallo per Nestor. Scorre languidamente il primo quarto d’ora e ancora non si è visto un tiro in porta, anche a causa della strettissima marcatura a uomo applicata dai nostri ospiti, che ci tarpa le ali. Alla mezzora, come non fossimo già in difficoltà, esce Spoor come A S ed entra, al suo posto, Smiljanic, che purtroppo è un A D. Equilibri sconquassati, qualche supporter inizia a gufare e a pensare di poter accontentarsi del pareggio. Il problema non è tanto la pericolosità del team avversario, quanto la nostra inabilità a concretizzare. Con questa situazione andiamo a riposo, tornando in campo con una attitudine offensiva più accentuata. Non riusciamo a trovare spazi e margini di manovra, ingabbiati nelle maglie difensive. Il tabellone segna il 68’ quando Lyberopoulos guadagna la prima ammonizione della sua carriera. Tre minuti dopo, finalmente, una scorribanda, orchestrata dai nostri laterali offensivi Scharner e Smiljanic, porta in rete il serbo, subentrato a Spoor e fuori ruolo. Arriva quindi un cartellino per Calabuig e, infine, il tiro ciabattato di Scharner che raddoppia all’86’. 2-0, festeggiamenti e la consapevolezza che ci svegliamo sempre tardi: al 90’ anche Nestor entra nel tabellino dei marcatori, per suggellare il definitivo 3-0 con cui torniamo a vincere e ci fa portare a casa tre punti.
Pagelle altalenanti: peggiore Streller, migliori Smiljanic, Scharner e la coppia difensiva Kjellgren-capitan Roberts.
Ci assestiamo al secondo posto, a -3 da Steans capolista.
User avatar
Paccio
Posts: 316
Joined: Tue Feb 26, 2019 4:35 pm
Location: Verona
Contact:

Nuove leve

Post by Paccio »

Giornata senza impegni sul campo, ma la dirigenza lavora sempre: due giovani 15enni hanno posato la loro firma sul contratto e ce li siamo assicurati.
Max Maurer, D SD svizzero con abilità 6,64 e valore 2.200, è il primo ragazzo. Ruoli interessantissimi per il nostro modulo, c’è da vedere se aumenta di qualità, ma le doti ci sono.

Image

Il secondo giocatore ha un nome altisonante e blasonato nella tradizione brasiliana, ossia Roberto Carlos, ma in questo caso è un portiere. Abilità 7,82 per un valore di 2.300: si potrebbe azzardare che qui ci troviamo davanti a qualcosa in più di una promessa.

Image

Nelle giovanili abbiamo anche un D C, Ofori, e un D S, Oktay, per cui nella Primavera c’è, in prospettiva, il reparto arretrato di Utopia.
User avatar
Paccio
Posts: 316
Joined: Tue Feb 26, 2019 4:35 pm
Location: Verona
Contact:

Convocazioni e ritorno alla vittoria in UFFA

Post by Paccio »

Al solito, domenica di convocazioni in nazionale. I nostri estremi difensori vengono entrambi scelti pere i loro colori: Rustu in Turchia e Steinarsson in Islanda. Tra i difensori non mancano i richiamati a casa: Roberts nella sua Inghilterra (sarà anche la stagione del ritiro, ma non perde un colpo), Fedorchenko in Ucraina, Yum in Corea del Sud e Caballero in Uruguay, alla seconda chiamata. Unico mediano è Nestor il messicano. A centrocampo Ndiaye va in Senegal, Kane in Cina, Rosado in Spagna e Rowley in Scozia (il nostro C C sta preparando le valigie con destinazione ancora non si sa bene quale squadra, vista l’asta in corso). Il parco attaccanti è il reparto che offre più soddisfazioni, essendo tutti e sei i componenti facenti parte delle rose dei loro paesi: Smiljanic in Serbia, Gabrielsen e Scharner in Norvegia, Alex in Portogallo, Shah in Camerun e Spoor in Austria.

Match fondamentale in UFFA contro la capolista Wolf: dopo la nostra sconfitta della scorsa giornata, bisogna tornare in carreggiata. C’è sempre da fare i conti con l’infortunio di Ndiaye, per cui mister Kiplagat ha più di qualche dissidio da risolvere. In porta Rustu; difesa con Yum, Kjellgren, Fedorchenko e Villalba, sacrificando capitan Roberts; Nestor in mediana; centrocampo con Kane e fiducia data a Rosado; tridente pesante composto da per due terzi dalla nazionale norvegese, ossia Scharner e Gabrielsen, con Spoor a completare il trio.
Partiamo mostrando subito il povero Rosado che, titolare in uno scontro così importante, paga pegno con degli errori evitabili. A ruota il compagno di reparto Kane deve mettere qualche pezza che li costa il giallo. Una volta prese le misure, però, al 15’ Scharner si accende e sblocca con un tiro ad effetto. Passano due minuti e Fedorchenko, su stacco da calcio d’angolo, raddoppia. Cavalchiamo l’onda ed è nuovamente Scharner a insaccare dopo una triangolazione. Andiamo così all’intervallo forti di tre reti di vantaggio, con la tranquillità di poter disputare una seconda frazione sul velluto. Il rischio è di addormentarsi, ma rimaniamo vigili, con il solo Kane che perde qualche uomo di troppo, non potendosi permettere il secondo giallo. La prima nota decente si ha al 77’ quando entra Shah al posto di Gabrielsen: la temuta reazione di Wolf non c’è e noi andiamo in scioltezza verso la fine del match. Dopo una seconda frazione di nulla, arriva il triplice fischio e ci portiamo in saccoccia tre punti e una prestazione convincente.
Le pagelle premiano il tridente offensivo, Kane e Fedorchenko, mentre l’unico insufficiente è Rosado, ma è perdonato vista la giovane età.
Sugli altri campi vittorie di misura per le favorite al passaggio Beginners e Venticello, sebbene giocassero contro dei BOT, mentre Sandrocn12 ha la meglio su Panzer. La classifica rimane cortissima: Beginners 10, Venticello 8, Wolf e Utopia 7, Panzer 6.
Alla prossima ospitiamo Panzer e il big match sarà Wolf – Beginners. Venticello e Sandrocn12 se la vedranno con i BOT. Non c’è ancora niente di scritto, ogni partita è una finale.
User avatar
Paccio
Posts: 316
Joined: Tue Feb 26, 2019 4:35 pm
Location: Verona
Contact:

La vendetta dei BOT

Post by Paccio »

Campionato, sfidiamo un BOT e si punta al bottino pieno. Sempre Ndiaye fuori per infortunio, il resto della rosa è a disposizione di Kiplagat, che sceglie i suoi uomini. In porta Steinarsson, eroe di inizio stagione con le sue prestazioni positive, per essere un ragazzino; difesa a quattro con il neo nazionale Caballero, Brito, Calabuig e Yang; Lyberopoulos in mediana; Streller e Rosado a centrocampo; tridente Smiljanic, Alex e Shah.
I padroni di casa si rivelano più ostici del previsto e rispondono colpo su colpo alle nostre scorribande, che comunque vincono per frequenza. Riusciamo a infrangere questo equilibrio grazie a Lyberopoulos, il giovane promosso da poco in prima squadra: si impone fisicamente e la insacca, forte della sua prestanza da mediano di spinta. Sul finire della prima frazione Caballero deve lasciare il posto a Villalba e, all’inizio della seconda, ecco che veniamo raggiunto con un tiro cross che inganna Steinarsson. Da lì in poi carichiamo le armi per tornare ad imporci, ma la foga non porta a nessuna rete, anzi: Shah si becca il secondo giallo all’80’ e restiamo pure in dieci nella parte finale del match.
Un misero punto è quanto guadagniamo: la capolista Steans vince e si porta a +5, mentre l’unica altra schierante, Albi, pareggia a sua volta con un BOT e rimane a -2 da noi. Che mestizia.
Pagelle impietose con Streller peggiore in campo, mentre Alex, pur senza reti, è il migliore.

Adesso dobbiamo dimenticare questo mezzo passo falso e tornare a pensare alla UFFA, dove sfidiamo Panzer: la vittoria è d’obbligo se vogliamo continuare a tentare di passare il girone.
User avatar
Paccio
Posts: 316
Joined: Tue Feb 26, 2019 4:35 pm
Location: Verona
Contact:

Tripletta di difesa

Post by Paccio »

UFFA contro i Panzer e assistiamo al ritorno di Ndiaye, dopo l’infortunio. L’undici scelto dal mister vede Rustu in porta; difesa con Yum e Kjellgren sulle fasce e la coppia Fedorchenko-Roberts come centrali; Nestor in mediana; centrocampo con Kane e Ndiaye; tridente offensivo con Gabrielsen al centro, coadiuvato da Scharner e Spoor.

Se vogliamo continuare a sperare nel passaggio del turno, abbiamo un solo risultato a disposizione. Tutti concentrati sul pezzo e al 3’ il nostro mediano Nestor ci porta avanti alla prima azione degna di nota. Panzer non fa in tempo a risistemare le idee che al 7’ il terzino sinistro Kjellgren la piazza all’incrocio dei pali, raddoppiando. Non sono passati nemmeno dieci minuti che già il risultato pare conquistato. A scanso di dubbi, in merito ad eventuali cali di tensione, al 21’ Scharner indovina il tiro a effetto e porta a tre le reti di vantaggio. Cavalchiamo l’onda e alla successiva azione, conseguente un angolo, ancora Kjellgren va in gol per il 4-0. Lo svedese ha realizzato due reti in tutto nelle precedenti quattro annate con noi: questa è la sua stagione di grazia. Purtroppo capitan Roberts si cucca il giallo alla mezzora, ricevendo la squalifica per la prossima partita. Ndiaye, fermo da un bel po’, non fa rimpiangere la partenza di Rowley. I ritmi scemano, visto il risultato sul tabellone, e quasi tutta la ripresa trascorre tranquilla. Al minuto 80 ancora Kjellgren, stavolta di testa da calcio d’angolo, si inventa la tripletta personale: difensore che si scopre goleador, sempre una bella notizia. Due minuti dopo Gabrielsen decide di tenere alto il ruolo degli attaccanti e va in gol a sua volta: siamo sul 6-0. A tempo scaduto arriva la rete della bandiera dei Panzer che fissa il definitivo 6-1.

Pagelle esaltanti per tutti, ma andiamo a vedere cosa è accaduto sugli altri campi: Venticello asfalta, come da copione, il BOT; inaspettatamente Sandrocn12 cade contro Tritolo Viva; pirotecnico 4-4 tra Wolf e Beginners, che si fermano a vicenda. Classifica corta a due giornante dal termine: per passare se la giocano Venticello e Beginners a 11 punti, noi a 10 e Wolf a quota 8. La matematica non condanna i Panzer a 6, sebbene sarebbe una vera impresa, mentre Tritolo, Sandrocn12 e il BOT sono out.

Prossima giornata? Trasferta da Beginners. Ci si gioca molto, se non tutto.
User avatar
Paccio
Posts: 316
Joined: Tue Feb 26, 2019 4:35 pm
Location: Verona
Contact:

Smiljanic-Brito e il BOT è servito

Post by Paccio »

Oggi convocazioni in nazionale: tra i pali Rustu confermato in Turchia, ma Steinarsson perde il posto nell’Islanda. In difesa sono in tanti i nostri uomini chiamati a difendere i loro colori: Yum, Caballero, capitan Roberts e Fedorchenko. Nestor nel Messico è l’unico mediano, mentre a centrocampo Kane, Ndiaye e Rosado rimangono nelle grazie dei loro ct. Là davanti il solo Gabrielsen prosegue la tiritera con il mister della Norvegia; tutti gli altri partono, ossia Smiljanic, Shah, Scharner, Spoor e Alex.

Ieri match di campionato contro un BOT, orfani dello squalificato Shah. Gli undici scelti da Kiplagat sono Steinarsson in porta; difesa con Calabuig, Brito, Villalba e Yang; Lyberopoulos sulla mediana; centrocampo composto da Rosado e Streller; tridente con Alex, Smiljanic e Gabrielsen.
Guardando il grafico finale della partita, si potrebbe pensare a una passeggiata, ma non è andata esattamente così. I primi 15’ sono effettivamente in mano nostra, con una mole di gioco che sfocia nel meritato vantaggio realizzato da Smiljanic. Il resto della prima frazione trascorre all’insegna dei nostri affondi, accomunati dalla loro sterilità e dall’essere azioni corali. La ripresa comincia con un estro di Rosado, che dà il via a una pressione simile a quella dell’apertura: anche in questo caso al 65’ Brito, su calcio d’angolo, raddoppia. Messo il risultato in saccoccia, arretriamo il raggio d’azione, ma questo non dà modo ai nostri avversari di farsi pericolosi. Appaiono arrendevoli, noi abbiamo il risultato in tasca, e arriviamo alla fine senza patemi.
Top player Smiljanic, il peggiore è Streller nelle veci di centrocampista, invece che di mediano (sebbene sia un ruolo contemplato). Forse per lo svizzero non è il caso di giocare così avanti: alla prossima occasione proveremo a invertirlo con Lyberopoulos.

Sugli altri campi Steans vince, anzi, stravince, mentre Albi incappa in un 2-2 subendo la rimonta del BOT. Restiamo secondi a -5 da Steans e a +4 da Albi e da un BOT. Come da copione.

Domani partita fondamentale di UFFA, dove andiamo da Beginners capolista, senza poter contare su capitan Roberts, squalificato. Dobbiamo vincere.
User avatar
Paccio
Posts: 316
Joined: Tue Feb 26, 2019 4:35 pm
Location: Verona
Contact:

La rimonta che non ti aspetti

Post by Paccio »

UFFA, partita fondamentale per il passaggio del girone contro Beginners capolista. Senza capitan Roberts, squalificato, mister Kiplagat schiera Rustu in porta; difesa con Yum e Kjellgren terzini e Fedorchenko-Villalba centrali; Nestor in mediana; centrocampo con Ndiaye e Kane; tridente Scharner, Gabrielsen e Spoor.
Sul campo avverso i primi minuti sono spesi per studiare i nostri avversari, ma questa fase rende di più per Beginners che ci capisce bene e ci trafigge al 21’. Andare sotto in trasferta, dopo così poco, potrebbe ammazzare chiunque, ma noi non affondiamo. Prendiamo le misure e al 34’ Spoor indovina la combinazione palo-schiena del portiere e riporta tutto in parità. Questo risultato non sarebbe da buttare e arriviamo all’intervallo senza altri sussulti. La ripresa potrebbe proseguire in tranquillità, visto che all’ultimo turno del girone sfideremo un BOT e, teoricamente, avremo gioco facile per fare bottino pieno, ma la foga agonistica non ci abbandona: Rustu quasi fa la frittata e Nestor si becca il giallo, ma al 62’ Scharner indovina la magia dal limite dell’area e ribalta tutto. Da lì in poi arginiamo il contrattacco di Beginners e riusciamo a vincere, con un esito che ci fa allungare un mezzo passo verso i quarti di finale.
Sugli altri campi Panzer e Wolf si fermano a vicenda, come anche le BOT, mentre Venticello batte Sandrocn12. Con questi risultati la qualificazione diventa un affare a tre: Venticello a 14, Utopia a 13 e Beginners a 11. Alla prossima noi sfideremo un BOT, mentre Venticello e Beginners scenderanno in campo contro Wolf e Panzer. Schiereremo i top players, dobbiamo essere certi di passare.

Prima del match finale del girone di UFFA, però, ci attendono due giornate di campionato. Lì si tratta di restare al secondo posto, confidando in (impossibili) passi falsi di Steans.
User avatar
Paccio
Posts: 316
Joined: Tue Feb 26, 2019 4:35 pm
Location: Verona
Contact:

Mezzo passo falso

Post by Paccio »

Si torna al campionato contro Albi, in trasferta sul campo dell’altro schierante oltre a Steans. Il nostro undici è composto da Steinarsson in porta; difesa con Kjellgren e Yum in fascia, mentre al centro ci sono Roberts e Brito; Nestor in mediana; centrocampo giovane con Rosado e Ndiaye; tridente Shah, Smiljanic e Alex.
Pronti, via e ci troviamo già in difficoltà al 3’, quando Steinarsson para l’imparabile e preserva lo 0-0. Questa paura ci scrolla e iniziamo a costruire, pur senza ferire. Il nostro macinare gioco va in frantumi quando Shah si fa espellere per una gomitata rifilata ad un avversario: siamo alla mezzora e ci ritroviamo a dover affrontare un’ora di gioco con l’uomo in meno, tra l’altro il terminale offensivo centrale. Cerchiamo di ritrovare la quadratura del cerchio e riusciamo ad arrivare alla fine del primo tempo senza soccombere, sebbene l’inferiorità si faccia già sentire. La ripresa ci vede più offensivi come propensione, ma le emozioni latitano: noi siamo attenti a non sbilanciarci e Albi non approfitta del giocatore in più. Sul finire del match i padroni di casa premono sull’acceleratore, ma si giunge al fischio finale con un pareggio. Sulla carta ci starebbe stretto, ma visto l’andamento della partita è più che giusto. Purtroppo non approfittiamo del mezzo passo falso della capolista che pareggia in rimonta con un BOT: la graduatoria vede Steans 19, Utopia 14 e la coppia Albi-BOT 10.

Sul fronte giovani due belle novità.
Promosso in prima squadra il ceco Strouhal, A DSC di valore 2150. Visti i prossimi da promuovere (tra cui un altro A C), Shah sarà ceduto la prossima stagione.

Image

Si aggrega alle giovanili Murphy, 15enne inglese dal valore di 2250: vista la nazionalità, sarà l’erede di capitan Roberts, ritirando?

Image

Le giovanili vedono un portiere 15enne, un D DS 15enne come anche il D S di cui sopra, un altro D S 16enne e un D C pari età. Si preannunciano partenze tra i difensori, nella prossima stagione.
Oggi finisce il girone di andata e il prossimo impegno ufficiale sarà ancora campionato: sfideremo la capolista Steans, orfani di Shah squalificato.
Post Reply