Utopia - Sala stampa

Pre match conferences and official club declarations - Conferenze prepartita e dichiarazioni ufficiali dei club
User avatar
Paccio
Posts: 316
Joined: Tue Feb 26, 2019 4:35 pm
Location: Verona
Contact:

Seconda piazza, sempre

Post by Paccio »

Ieri amichevole con i Cornetti, dove subiamo una sconfitta per 1-2: contava fare py e accumulare esperienza per i giovani (tra cui il debuttante Steinarsson tra i pali).
Oggi la musica è diversa, poiché ci si gioca la seconda piazza del campionato contro Sandrocn12. Mister Kiplagat sceglie accuratamente gli undici in campo: in porta Beltran, forse alla sua ultima partita con noi; difesa che vede, da sinistra a destra, Kjellgren, capitan Roberts, Villalba e Yum; Nestor sulla mediana; centrocampo con Kane e Rowley; tridente delle meraviglie composto da Scharner, Gabrielsen e Alex.
Siamo gli ospiti, ma veniamo trattati da veri e propri nemici della patria, come è giusto che sia in una partita di questo calibro. I padroni di casa partono forte, dando preminenza alla costruzione dalla retrovie. I nostri pagano la fatica del finale di stagione e al 15’ l’unico evento di rilievo è una sostituzione per Sandrocn12. Pare che il gol sia nell’aria, nella nostra aria, ma non riusciamo a finalizzare nonostante l’impegno di Gabrielsen. La difesa a zona dei nostri avversari tiene duro e ci argina in ogni maniera, per cui dobbiamo inventarci qualcosa di speciale per sbloccare la situazione. Al 38’ ci pensa Yum e pescare dal cilindro la magia: tiro-cross sul secondo palo e vantaggio sul finire della prima frazione. La ripresa parte lentissima e la prima azione è al 66’, nei piedi di Alex, ma non arriva niente. Questo secondo tempo di trascina lentamente fino al 90’, quando abbiamo un doppio cambio sul fronte d’attacco: fuori Scharner e Gabrielsen, dentro Spoor e Shah. L’ultima ciliegina è il giallo per il nostro marcatore Yum, seguito dal fischio finale che conferma la vittoria e assicura il nostro secondo posto in graduatoria.
Alex, Gabrielsen e bomber Yum migliori in campo, Rowley il peggiore.
Ora ci attende solamente l’ultima di campionato, inutile da ogni punto di vista, dove schiereremo i giovani.

Annata carica di aspettative, ma siamo arrivati un passo indietro rispetto ai traguardi che avremmo voluto raggiungere. Si pensa già alla prossima, con UFFA e campionato a fare da palcoscenici per il nostro gioco.
User avatar
Paccio
Posts: 316
Joined: Tue Feb 26, 2019 4:35 pm
Location: Verona
Contact:

Finale di stagione

Post by Paccio »

Cala il sipario sulla stagione e sfidiamo Academica per salutare i tifosi. Forse si poteva fare qualcosa in più, ma non c’è da lamentarsi per la seconda piazza in campionato e una semifinale di UFFA conquistata, con una eliminazione che brucia per come è avvenuta (due rossi nel primo tempo, dopo ogni gol subito). Certo è che non ci buttiamo giù, ma siamo pronti ad affrontare la nuova avventura, curiosi di scoprire chi saranno i nostri avversari.
Intanto oggi scendono in campo le seconde linee e salutiamo Beltran: il nostro portiere emigra da Mich all’FC Decaro, dove farà incetta di trofei, un traguardo che noi non possiamo ancora garantirgli.
Mister Kiplagat schiera Steinarsson in porta, per il suo debutto in competizioni ufficiali; difesa con le burbette Yang e Caballero in fascia, mentre al centro i più navigati Brito e Calabuig; Streller sulla mediana; centrocampo composto dal nazionale spagnolo Rosado e da quello senegalese Ndiaye; tridente d’attacco con Shah al centro, attorno al quale ruotano Smiljanic e Alex.
Partiamo forti: i nostri titolari ci tengono a fare bella figura per aumentare le possibilità di essere schierati in match più importanti. L’iniziale pressione trova tangibilità all’11’, quando Alex trasforma un calcio di rigore. Rimaniamo con il pallino del gioco in mano, ma una crepa nel dominio potrebbe arrivare al 33’, quando Streller deve lasciare posto a Garcia sulla mediana. Mentre cerchiamo di ritrovare l’equilibrio, Academica ne approfitta per rendersi pericolosa, ma siamo noi allo scadere dei primi 45’ a trovare il raddoppio su angolo con Smiljanic. Alla ripresa delle danze il copione non cambia e sempre Smiljanic, sempre su angolo, trova la terza marcatura. Allentiamo quindi il ritmo, entra Scharner al posto di Alex, ma il 3-0 rimane fino al fischio finale.
Stagione che termina con una rotonda vittoria: migliori in campo Smiljanic, Alex e Calabuig. Nessun insufficiente e Steinarsson in porta che fa la sua bella figura. Le basi per ripartire alla grande sono queste.

Investiamo i proventi della cessione di Beltran con l’ampliamento della Malebolge Arena, che arriverà a contenere 12.000 spettatori, desiderosi di vederci alzare un trofeo. Speriamo bene.

Chiudiamo la stagione con i migliori dei nostri negli allenamenti: Rustu ha un +21, mentre nei difensori Yum e Kjellgren, terzini, collezionano 23 aumenti. A centrocampo Ndiaye vede 20 frecce verdi, seguito a 19 da Kane e Rosado; in attacco Smiljanic +23 e Spoor +22.

A presto per il pagellone annuale.
User avatar
Paccio
Posts: 316
Joined: Tue Feb 26, 2019 4:35 pm
Location: Verona
Contact:

Il pagellone della scorsa stagione

Post by Paccio »

Oggi comincia la nuova stagione e, come prima cosa, valutiamo quella appena passata, commentando le prestazioni dei nostri gialloneri.

I portieri erano Beltran e Rustu. Il paraguaiano (12 partite, 10 reti subite, voto 6.58) ha disputato i match che contavano e non ha toppato quasi mai. Cresciuto di molto, da quando venne promosso dalla Primavera, adesso è andato a vincere trofei all’FC Decaro. Ha lasciato l’eredità da titolare a Rustu (12 partite, 4 gol subiti, voto 7.04), in questa stagione diventato più sicuro di sé. Steinarsson (2 match, 2 gol subiti, voto 5.75), l’ultimo arrivato, non ha ancora esposto le sue abilità.

Nel comparto difensivo capitan Roberts (11 match, 2 gol, voto 7.77) ha guidato i suoi compagni con la consueta maestria. Calabuig (12 partite, 2 gol, voto 7.04) si è ritagliato il suo ruolo di comprimario e non ha sfigurato, sebbene manchi ancora il salto di qualità. Fedorchenko (9 presenze, 1 gol, voto 7.22) è stato un po’ chiuso dai compagni di reparto, ma non ha mai fatto rimpiangere i titolari. Brito (12 match, 1 gol, voto 7.62), zitto zitto, si impegna e cresce sempre, suscitando le attenzioni di team quotati. Villalba (11 partite, voto 7.95) prende in mano le redini della difesa, proponendosi come erede di Roberts. Yum (10 presenze, 1 gol, voto 6.70) ha strappato i gradi da titolare come terzino. Kjellgren (10 partite, voto 6.65) sulla fascia sinistra ha fatto meglio che ha potuto, senza prendersi parole. Yang (12 partite, 1 gol, voto 5.79) deve raggranellare esperienza: è un jolly che può tornare utile. Caballero (7 match, voto 4.93), il penultimo arrivato, ha messo in mostra tutti i limiti del ragazzino, ma abbiamo tempo per vederlo crescere.

Sulla mediana Nestor (10 partite, 6 gol, voto 8.10) è esploso in qualità, stupendo anche i più ottimisti. Garcia (5 match, 3 gol, voto 5.80) parla da solo, con il suo nome, la sua fama, la sua semplice presenza, alla faccia di chi non ha creduto in lui. Streller (13 presenze, 4 gol, voto 7.04) in questa seconda annata tra i professionisti ha potuto dare sfoggio ai suoi margini di crescita.

A centrocampo Kane (11 partite, 4 gol, voto 7.32) è stato il faro, mentre Rowley (11 match, 1 gol, voto 7.09) ha vissuto una leggera flessione nelle sue prestazioni, pur non cadendo a picco. Ndiaye (13 partite, voto 6.85) guadagna la sua nazionale e si merita più fiducia nei match che contano. Rosado (14 partite, voto 5.25) termina la sua prima stagione in prima squadra: deve farsi le ossa, ovviamente, ma intanto la nazionale spagnola lo chiama puntualmente.

Là davanti Scharner (10 presenze, 2 gol, voto 7.75), pur sfoggiando prestazioni di tutto rispetto, ha trovato poco la via del gol, cosa non da poco per un attaccante. Alex (10 match, 5 gol, voto 8.55) è sempre sopra le righe e non delude mai, quando gioca. Gabrielsen (13 presenze, 7 gol, voto 8.54) tramuta in oro ciò che tocca e l’attacco è affar suo. Spoor (10 partite, 9 gol, voto 8.55) è stato il capocannoniere e non c’è altro da aggiungere. Shah (12 match, 1 gol, voto 7.25) ha deluso per la poca incisività sotto porta, nonostante il minutaggio. Smiljanic (11 presenze, 9 gol, voto 8.18) è stata la piacevole sorpresa stagionale: ha fatto un bel balzo in avanti, arrivando a giocarsela da titolare.

Ci sono state anche le convocazioni in nazionale, con un paio di belle sorprese.
Rustu confermato in Turchia e splendido debutto per Steinarsson nell’Islanda. La scuola dei portieri di Utopia non si smentisce.
Tra i difensori conferme per Yum in Corea del Sud, Fedorchenko in Ucraina e capitan Roberts in Inghilterra.
Nestor, dalla mediana, vola in Messico.
Bingo a centrocampo: tutti convocati. Kane sarà in Cina, Rowley in Scozia, Ndiaye in Senegal e il giovane Rosado in Spagna.
Stessa vittoria per il reparto offensivo: Gabrielsen e Scharner in Norvegia, Alex in Portogallo, Spoor in Austria, Shah in Camerun e prima chiamata per Smiljanic dalla Serbia.
User avatar
Paccio
Posts: 316
Joined: Tue Feb 26, 2019 4:35 pm
Location: Verona
Contact:

Rosa stagione luglio-agosto 2020

Post by Paccio »

Campionato e UFFA: queste le competizioni in cui saremo impegnati quest’anno. La rosa con cui le affronteremo è la seguente.

Portieri
Rustu scala la graduatoria e, dopo la cessione di Beltran, si prepara ad affrontare la sua prima annata da titolare. Tanta pressione sulle spalle di un 20enne, siamo disposti a perdonargli gli errori: ci fidiamo dei suoi margini di crescita.
Steinarsson avrà modo di giocare per intero la stagione e mostrare quello di cui è capace. Appena salito dalla Primavera, dobbiamo scoprire di che pasta è fatto. Intanto, è già stato convocato nell’Islanda.

Difensori
Capitan Roberts arriva alla sua ultima stagione da calciatore. Ci ha accompagnati da quando è stato fondato il team, al centro della difesa, sempre imperioso e sempre puntuale, permanendo nella nazionale inglese da sempre. Sarà lui a guidare il reparto, con una carriera di tutto rispetto alle spalle.

Image

Villalba è l’altro centrale (all’occorrenza terzino sinistro) titolare, pronto a prendere l’eredità dell’inglese e la fascia da capitano. Una sicurezza assoluta della retroguardia.
Fedorchenko gravita nel giro dei centrali titolari, pronto a sconquassare la gerarchia per essere negli undici che iniziano la partita. Le abilità ci sono, deve tirarle fuori.
Brito, in silenzio, vede crescere la sua importanza nella rosa. Da centrale o terzino destro, può regalare sorprese piacevoli.
Calabuig, anche lui centrale o sulla destra, non spicca mai il volo, pur essendo con noi da più di qualche stagione. Deve dimostrare qualcosa in più, sebbene stia crescendo.
Yum, terzino ambivalente, è il titolare, nonostante la giovane età. Puntiamo molto sul sud coreano, vedremo cosa combinerà.
Kjellgren, terzino sinistro, spesso titolare, non brilla mai troppo forte, ma rimane fisso nel suo compito e non va oltre. Non che sia un male, ma crediamo potrebbe fare meglio.
Yang, per ora, è una riserva, ma il poter coprire tutta la difesa lo rende prezioso in caso di necessità. Ancora giovane, le sue abilità sono in evoluzione.
Caballero, terzino ambivalente come Yum, ha debuttato la scorsa annata ed è troppo presto per qualificarlo. Già il fatto che sia arrivato in prima squadra sottolinea che le doti ci sono.

Mediani
Nestor è diventato imprescindibile nell’undici titolare, assumendosi il ruolo di cardine. Ha compiuto un balzo qualitativo notevole la scorsa annata: deve confermare quanto di buono abbiamo visto.
Garcia parla da sé.
Streller riveste la parte del vice Nestor: dobbiamo cercare di non farlo sparire nell’ombra del maestro, visto che il ragazzo ha giocato bene.

Centrocampisti
Kane è il perno del centrocampo, intoccabile nel suo posto da titolare.
Rowley non ha giocato bene quanto ci aspettavamo, la scorsa stagione, e pare avviato alla cessione, visti anche i movimenti nelle giovanili.
Ndiaye vive la stagione del passaggio da riserva a titolare: sarà lui a prendere il posto di Rowley, quando se ne andrà. Grande balzo per il senegalese.
Rosado, se si parla di abilità, è il centrocampista più dotato. Gli manca l’esperienza, che quest’anno tenteremo di dargli il più possibile.

Attaccanti
Gabrielsen, ariete del centro dell’attacco, è il punto fermo.
Alex, esterno destro e sinistro, vola sempre sopra la media dell’otto, e assieme a Spoor (stessi ruoli) forma la coppia di laterali migliori della rosa.
Scharner gioca solo sulla destra e si ritrova un po’ chiuso dalla crescita di Smiljanic. La sua permanenza in rosa non è in dubbio, ma potrebbe trovare poco spazio.
Smiljanic, esterno destro, visti i progressi della scorsa annata, merita fiducia in partite impegnative. Lo metteremo alla prova.
Shah, punta centrale e destra, sa già d’essere una riserva e riveste il suo ruolo senza lamentarsi.
User avatar
Paccio
Posts: 316
Joined: Tue Feb 26, 2019 4:35 pm
Location: Verona
Contact:

La nostra Primavera

Post by Paccio »

Sei sono i nomi che ci sono nella nostra Primavera e quattro saranno i promossi: tre con i nostri py e uno, casuale, per il ritiro di capitan Roberts. Se due nomi sono pressoché certi, il terzo è ancora tutto da decidere.
Il primo è Strouhal: A DSC, abilità 7.91, valore 2.150, prospettiamo sarà il jolly offensivo che tutti vorrebbero avere.
Il secondo sarà Lyberopoulos: MC C, abilità 7.91, valore 2.150, ha buoni valori sia da mediano che da centrocampista. Cosa chiedere di più?

Gli altri due posti se li contendono Griffin (TA C, abilità 7.09, valore 2.200), che andrebbe a occupare una zona già coperta; Feilhaber (A C, abilità 7.14, valore 2.000) presenta lo stesso problema; Beasley (C CD, abilità 6.77, valore 2.050) ha un valore buono, ma abilità ancora troppo acerba, sebbene il ruolo sia ambito. Quest’ultimo è appena arrivato, ecco la sua scheda.

Image

Oktay (D S, abilità 7.18, valore 2.100), ancora 16enne, non è nel giro delle promozioni, ma investiamo sulla sua crescita.

In virtù dell’approdo in prima squadra di Lyberopoulos, Rowley andrà ceduto per sfoltire la rosa. Ciò accadrà verso la metà della stagione.
User avatar
Paccio
Posts: 316
Joined: Tue Feb 26, 2019 4:35 pm
Location: Verona
Contact:

Avversari stagionali

Post by Paccio »

Chi saranno i nostri avversari in campionato e UFFA?

Nel torneo portoghese c’è una sola vecchia conoscenza, una novità e un allevamento di BOT o aspiranti tali.
Il team con cui abbiamo dei trascorsi è Steans, 20^ posizione in Hof. Cinque scudetti di fila e due sconfitte su due rimediate contro di loro la dicono già lunga.
Albi FC ha alle spalle una società presente: 36^ posto in Hof, un campionato di seconda divisione e miglior piazzamento in massima divisione è il terzo.
Devilock è una neopromossa con la rosa corta. Il manager si è iscritto a inizio luglio e ha il suo ultimo accesso il medesimo giorno. Aspira a diventare BOT?
Sempregrandetorino, da oggi Torino, è senza portieri e con 18 giocatori. Ultimo accesso del mister a inizio giugno. Avrà abbandonato?
Tre sono le compagini già BOT.

Stante così le cose, i veri team siamo noi, Steans e Albi. A bocce ferme, il pronostico direbbe Stean, noi e Albi al terzo posto. Vedremo come andrà.
La presenza di BOT ci fa tirare un sospiro di sollievo per il turnover attuabile più volte, così da far rifiatare i titolari e permettere di raccogliere esperienza ai ragazzini.

La musica in UFFA è diversa. I nostri sette compagni di avventura sembrano ben più agguerriti.
Non manca il BOT dal nome lungo, team sempre insidioso e ostico da affrontare.
Panzer, posizione 29 in Hof, in bacheca un campionato di seconda divisione e reduce da un terzo posto in campionato. Schiera, eccome se schiera.
Wolf Team, 35^ in Hof, grande esperienza in massima serie e due scudetti, uno per categoria, come trofei.
Beginners, 13^ in Hof, 3 scudetti e 2 UFFA. Altro da aggiungere?
Tritolo Viva non vede il suo mister da maggio, ma è arrivata terza in campionato.
Sandrocn12 è stato nostro avversario lo scontro campionato, dove sono stati sconfitti sia all’andata che al ritorno. Qui abbiamo un recente metro di confronto.
Chiudiamo con Venticello, team contro cui abbiamo il maggior numero di scontri diretti. Due UFFA (una delle quali strappataci in finale ai rigori) e altrettanti scudetti in bacheca. Ecco qua come ce le siamo giocate.

Image

Pronostico che pare pendere a favore di Venticello e Beginners, con gli altri a guardare la loro supremazia. Cercheremo, almeno, di rendergli la vita difficile.
User avatar
Paccio
Posts: 316
Joined: Tue Feb 26, 2019 4:35 pm
Location: Verona
Contact:

Amaro debutto

Post by Paccio »

Si inizia a fare sul serio nel campionato portoghese, debuttando contro i favoriti per lo scudetto: Steans. Giusto ieri è arrivata la prima tegola stagionale, ancor prima del fischio d’inizio: il portiere titolare di quest’anno, Rustu, si è procurato uno strappo in allenamento e salterà undici giorni, equivalenti a tre giornate di campionato e due di UFFA. Al suo posto ci sarà il ragazzino Steinarsson, che alle spalle ha ben due match: avrà un battesimo di fuoco e, purtroppo, già mettiamo in conto prestazioni difficili per il giovane islandese.
I nostri undici saranno, appunto, Steinarsson in porta; difesa a quattro con Yum, capitan Roberts, Villalba e Kjellgren; Nestor in mediana; centrocampo con Rowley e Kane; attacco con il tridente Spoor, Gabrielsen e Alex.
Il primo dei nostri a fare qualcosa di degno di nota è Kane, che si becca il giallo al 4’. A seguire, azioni su ambo i lati, fino al cambio di Fedorchenko che prende il posto di Roberts alla mezzora. Le scorribande si susseguono, ma all’intervallo il tabellone segna sempre 0-0. La ripresa inizia con più pepe: Nestor sigla la nostra prima rete stagionale sugli sviluppi di un calcio d’angolo. Cerchiamo di contenere l’ovvia reazione dei padroni di casa, ma all’81’ Caballero entra per Kjellgren. Assistiamo quindi a un finale thriller: al minuto 82 veniamo ripresi e, a tempo scaduto, la rimonta viene servita da Steans. Piegati in due dallo sconforto ce ne torniamo a casa con zero punti in saccoccia, tanto rammarico e imprecazioni masticate a mezza bocca. Per come si erano messe le cose, abbiamo sperato almeno nel pareggio, ma così non è stato. Uscendo sconfitti contro i favoriti per lo scudetto, iniziamo già a vedere delineata la classifica.
Peggiori in campo Rowley e il povero Steinarsson, titolare nei big match suo malgrado, mentre i migliori sono stati Nestor, Gabrielsen e Alex.
Per fortuna alla prossima di campionato ce la vediamo contro Devilock, attuale capolista, ma BOT. Speriamo di tornare a godere dei tre punti.

Ci sono state anche le convocazioni in nazionale: Rustu è volato in Turchia a guardare gli altri giocare; in difesa Roberts, Fedorchenko e Yum sono confermati; Nestor dalla mediana viene chiamato in Messico; tutti i centrocampisti convincono i loro coach e Kane, Rowley, Rosado e Ndiaye partono; in attacco folta schiera di nazionali con Spoor, Alex, Scharner, Shah, Gabrielsen e Smiljanic.

Salutiamo Stephen Harris, il nostro DC SD: cresciuto nella nostra Primavera, dopo sei stagioni si svincola, sopravanzato nelle gerarchie di ruolo. Ha vestito la maglia giallonera 76 volte, siglando 3 reti. Vanta anche 11 presenze nella nazionale inglese, dove ha giocato con capitan Roberts. L’approdo di Caballero nei medesimi ruoli gli ha tagliato lo spazio. La società lo ringrazia per l’impegno profuso.

Image
Chiudiamo con la presentazione del prossimo match, ossia il debutto in UFFA contro Sandrocn12, avversario nello scorso campionato. Saremo privi di ben tre titolari: Rustu infortunato tra i pali, Nestor out sulla mediana per squalifica e medesima sorte per Rowley a centrocampo. I tre sostituti saranno Steinarsson, costretto ad assumersi grandi responsabilità nonostante la poca esperienza, Streller e Ndiaye.
User avatar
Paccio
Posts: 316
Joined: Tue Feb 26, 2019 4:35 pm
Location: Verona
Contact:

Riprende la UFFA

Post by Paccio »

Si comincia anche in UFFA e dobbiamo fare i conti con tre titolari out, tra squalifiche e infortuni: Rustu, Nestor e Rowley saranno sugli spalti a vedere la partita contro Sandrocn12. Mister Kiplagat ha così meno scelte per decidere l’undici titolare, composto dal giovanissimo Steinarsson tra i pali; difesa a quattro con Yum e Kjellgren in fascia e coppia centrale Villalba – Fedorchenko; Streller in cabina di regia; centrocampo con Kane e Ndiaye, alla prova di partite che contano; tridente offensivo con la scelta inaspettata di Smiljanic, accompagnato dai soliti Gabrielsen e Spoor.
Alla Malebolge Arena dobbiamo attendere 20’ prima di vedere una nostra azione degna di nota per opera di Kjellgren: prima solamente sterile palleggio da una parte all’altra del campo. A seguire Spoor, Kane e ancora il nostro terzino sinistro premono, senza arrivare a nulla. Il momento che possiamo segnare come svolta della partita è l’uscita di Smiljanic, fino a lì positivo: al suo posto Scharner al minuto 37. La presenza del norvegese scombussola la difesa di Sandrocn12 e, al 43’, il subentrato la sblocca con un colpo da maestro. Andiamo negli spogliatoi più tranquilli e la ripresa ricomincia rendendoci ulteriormente rilassati: ancora Scharner al 61’ raddoppia, con il lauto assist del compagno di nazionale Gabrielsen. Non rischiamo mai, non arrivando la reazione dei nostri ospiti, e al fischio finale festeggiamo la vittoria meritata, giusto per iniziare con il piede giusto il girone di UFFA. Top player è Scharner, autore della doppietta, e tutti gli altri sono sufficienti. Segnaliamo il 7 per Steinarsson in porta, che si è ritrovato titolare nelle partite che contano solo per l’infortunio di Rustu.
Nelle altre partite del girone nessuna sorpresa: finisce con un pareggio il big match tra le favorite alla qualificazione Beginners e Venticello, mentre Wolf e Panzer vincono con i BOT.

Adesso pensiamo al campionato, dove alla seconda giornata ce la vedremo con la capolista Devilock, BOT. Non dovremmo avere difficoltà e abbiamo il solo Rustu out per infortunio. Probabilmente giocheranno Rowley e Nestor, visto che saranno fuori in UFFA anche la prossima.
User avatar
Paccio
Posts: 316
Joined: Tue Feb 26, 2019 4:35 pm
Location: Verona
Contact:

Asfaltatura da sogno

Post by Paccio »

Torna il campionato, che dobbiamo affrontare senza Rustu e Gabrielsen, infortunati. Per fortuna il calendario ci regala Delvilock che, pur essendo capolista, è un BOT. Scendiamo in campo non con i top, ma i nostri undici non sono certamente delle zappe: in porta Steinarsson, forzatamente titolare; difesa con Yang e Caballero in fascia, al debutto, e coppia centrale con Brito e Calabuig; Nestor in mediana; centrocampo con Rowley e la stellina Rosado; tridente pesante che vede Shah, Smiljanic e Alex.
Partiamo forte: all’11’ Shah infrange lo 0-0 e ci porta avanti. Purtroppo il vantaggio non ci sprona a giocare ancora meglio, ma ci blocca e fa calare la tensione, al punto che assistiamo ad un primo tempo davvero noioso, sebbene il pallino sia sempre in mano nostra. La svolta si ha sul finire della prima frazione, quando entra Garcia al posto di Nestor. L’ingresso dell’ex promessa cilena sulla mediana manda in confusione i giocatori di Devilock: al 55’ Shah raddoppia e, un quarto d’ora dopo, è Alex ad andare a segno. Forti del 3-0, iniziamo finalmente a cavalcare il brio, schiacciando ogni timida reazione avversaria.Al 77’ è il terzo componente del trio offensivo a trovare la via del gol: Smiljanic, con un tiro al fulmicotone, cala il poker. Non ci fermiamo più: è ancora il serbo, all’83’, a trovare la personale doppietta. A tempo scaduto Shah chiude l’asfaltata e si porta a casa il pallone, forte della tripletta realizzata.
Niente da dire: prestazione superba con Rosado unico insufficiente. Al contrario suo, il portierino Steinarsson sfoggia un 9 di tutto rispetto, mostrando una sicurezza che non ci si aspettava da un neopromosso dalle giovanili.
Steans e Albi vincono a loro volta contro BOT, ma al prossimo turno si sfideranno tra loro: noi, sfidando un team abbandonato, dobbiamo pensare a vincere e basta, per sfruttare qualsiasi loro risultato.

Intanto pensiamo alla UFFA: sfideremo la nostra bestia nera, Venticello, che ci ha tolto la coppa nell’unica finale che abbiamo disputato.
User avatar
Paccio
Posts: 316
Joined: Tue Feb 26, 2019 4:35 pm
Location: Verona
Contact:

Col Venticello in poppa

Post by Paccio »

Bava alla bocca, rabbia da sfogare, vendetta che cerchiamo ogni volta che sfidiamo Venticello, la nostra bestia nera che ha festeggiato la conquista della UFFA a nostre spese. Arriviamo non al top, con le assenze di Shah in attacco, Rustu in porta, Nestor in mediana e Rowley a centrocampo. Solamente la difesa è a pieno regime e mister Kiplagat schiera, per tentare di fermare una favorita al passaggio del turno, Steinarsson tra i pali; difesa con Yum, Villalba, Fedorchenko e Kjellgren; Streller sulla mediana; centrocampo con Kane e Ndiaye; tridente offensivo con Scharner, Spoor e Gabrielsen.
Sul campo di casa iniziamo duramente, visto che al 1’ Ndiaye si becca subito il giallo. La tensione è palpabile, la partita è di quelle che contano. Non vediamo grosse azioni, ma abbiamo una certa predominanza territoriale che, passo dopo passo, crea i presupposti per fare male. Al 17’ Gabrielsen sfrutta un rimpallo fortunato e insacca, inaspettatamente, infrangendo l’equilibrio. Purtroppo alla mezzora Yum deve lasciare il campo: esce il difensore con l’abilità migliore ed entra Caballero, giovane promessa della Primavera. Non ci voleva, l’acerbo terzino potrebbe risentire l’importanza della partita. Dieci minuti esatti e anche Kane lascia il rettangolo verde: entra Rosado, altro sbarbatello nel giro della nazionale spagnola. Doppia sostituzione forzata, la qualità dei nostri cala e Venticello sfrutta subito il riassetto del nostro team: al 42’ arriva il pareggio con un tiro al fulmicotone e si va negli spogliatoi sull’1-1. La ripresa sarà difficile, non c’è dubbio. I primi venti minuti scorrono senza che vengano scagliati tiri importanti, arrivando invece due gialli per Venticello. Esauriamo le sostituzioni al 77’ quando anche Streller deve uscire: al suo posto l’ineffabile Garcia. Si fila verso il fischio finale con una crescente pressione offensiva dei nostri ospiti, che portano a casa un’espulsione e tante occasioni. La fine della partita viene accolta con un sospiro di sollievo dei nostri undici: abbiamo eretto le barricate e fronteggiato tre cambi, portandoci via un punto prezioso.
Bomber Gabrielsen è il migliore in campo, mentre i tre ragazzini Caballero, Rosado e Steinarsson sono apparsi spaesati.

Sugli altri campi Beginners dilaga contro Sandrocn12 e Panzer schianta il BOT: risultati da pronostico. A sorprendere è il pareggio di Wolf contro Tritolo Viva: pur abbandonato, il team di Agonapo dice sempre la sua.
Ora solo Panzer è a punteggio pieno, ma se la deve vedere con le due big. Noi, alla prossima giornata, ce la vedremo con il BOT: dovrebbe essere un match abbordabile.

Prossimo impegno ufficiale è il campionato: andiamo a sfidare il Torino, sulla carta una formalità.
Post Reply