REGOLAMENTO

Post Reply
User avatar
theWall
Posts: 267
Joined: Fri Aug 31, 2018 1:23 pm

REGOLAMENTO

Post by theWall »

Regolamento Anti-Abusi — in vigore dal 10/10/2025

Obiettivo: garantire lealtà competitiva con la possibilità di gestire più squadre senza alterare competizioni e mercato.
Campo di applicazione: tutte le competizioni ufficiali e il mercato.

1) Principi
  • Il multiaccount è stato finora concesso sulla fiducia e sulla lealtà. Resta consentito solo se non altera la correttezza sportiva.
    È vietato usare più squadre riconducibili allo stesso manager, o accordi con terzi, per ottenere vantaggi illeciti in campo o sul mercato.
  • Se da comportamenti o contesto può ragionevolmente sembrare che due squadre appartengano allo stesso manager, lo staff contatterà i diretti interessati per chiarimenti. In assenza di risposte convincenti, le squadre verranno trattate come riconducibili allo stesso manager ai fini dell’applicazione di questo regolamento.
2) Divieti sintetici
  • Alterazione delle competizioni (“biscotti”/match-fixing): qualunque condotta volta a falsare l’esito di una gara.
    Mercato di favore: trattative tra proprie squadre o concordate per spostare valore in modo artificiale (prezzi irrealistici, scambi fittizi, triangolazioni).
3) Sanzioni

Le sanzioni si applicano ai team coinvolti e, quando necessario, si estendono alle altre squadre riconducibili allo stesso manager.

3.1 Competizioni (match-fixing)
  • 1ª infrazione: -9 punti al/i team coinvolto/i.
    2ª infrazione: -15 punti.
    3ª infrazione: reset della squadra responsabile (la squadra viene cancellata e riparte come nuova iscrizione). In casi eccezionali l’effetto può essere esteso alle altre squadre riconducibili allo stesso manager.
    Se l’infrazione coinvolge due squadre dello stesso manager, la penalità punti si applica a entrambe.

    Lo storico delle infrazioni ha limite temporale di 10 stagioni.
3.2 Mercato
  • 1ª infrazione: annullamento della trattativa + multa del 30% dell’importo (se non interamente scalabile, la parte residua viene trattenuta dai futuri premi; in assenza, -3 punti).
    2ª infrazione: multa del 60% su ciascuna trattativa ritenuta scorretta e -6 punti complessivi.
    Grave/seriale: azzeramento delle eccedenze e/o -9 punti aggiuntivi; nei casi più gravi può essere disposto il reset della squadra responsabile.
    Se necessario, il giocatore oggetto della trattativa può essere rimosso dal team.
3.3 Più squadre non dichiarate
  • Richiamo formale e verifica. Alla successiva violazione si parte direttamente dal 2° livello della scala pertinente.
3.4 Storico disciplinare
  • Lo storico resta attivo. Dopo 10 stagioni consecutive senza violazioni, viene cancellato il caso disciplinare più vecchio ancora presente. Ulteriori periodi di 10 stagioni senza violazioni comportano la cancellazione, di volta in volta, del successivo caso più vecchio.
4) Procedura
  • Apertura del caso da parte dello staff (d’ufficio o su segnalazione).
    Contatto ai manager dei team coinvolti per eventuali osservazioni e chiarimenti.
    Decisione collegiale di almeno 2 admin.
    Riesame possibile se vengono presentati elementi nuovi rispetto a quelli già valutati.
  • I casi vengono gestiti nel più breve tempo possibile, compatibilmente con la disponibilità dello staff volontario.
5) Trasparenza
  • Nei post ufficiali indichiamo solo i team, la competizione/data, il codice violazione e la sanzione. Non pubblichiamo nomi account.
    È normale che la community sappia chi allena un team; comunichiamo per trasparenza sportiva, non per gogna personale.
6) Clausola transitoria e preavvisi
  • Episodi antecedenti alla data di entrata in vigore non sono sanzionati.
    Quando condotte pregresse hanno già fatto emergere dubbi concreti, lo staff può inviare un Preavviso Formale al manager interessato: dal momento del preavviso, il primo episodio successivo verrà trattato come 2° livello della relativa scala.
7) Segnalazioni
  • Per segnalare comportamenti sospetti inviare messaggio privato allo staff con link alla gara o alla trattativa.
8) Revisione
  • Il presente regolamento può essere aggiornato con comunicazione pubblica, preferibilmente al termine delle stagioni.
Post Reply